Proposte Lettura

In questa sezione vi proponiamo alcune letture per entrare ancor più in contatto con il mondo della vela e del mare. Per ogni testo vi indichiamo il nominativo del socio Assovela che lo ha segnalato in modo che possiate contattarlo se volete avere una recensione "diretta".


TRIM

di Bill Gladstone

 

Scritto con uno stile semplice e diretto, corredato da più di 200 illustrazioni, TRIM è una guida completa alle regolazioni di ogni andatura, per ciascun tipo e combinazione di vele.

 

Segnalato da: Federico Lampredi



Capire il tempo e conoscere il mare

di Gianfranco Meggiorin

 

Questo manuale offre le nozioni base di meteorologia marina per capire il vento, le nuvole, le onde, le maree, e tutte le informazioni necessarie per interpretare i bollettini meteo e le immagini satellitari, per utilizzare la strumentazione di bordo e i sistemi di telecomunicazione, ma anche per leggere i messaggi lanciati dalla natura, che spesso offre preziose indicazioni a chi sa osservarla.

 

Segnalato da: Alessio Mariani



Lavori a BOrdo

di Davide Zerbinati

 

Libro utile a tutti per conoscere meglio la propria barca e per sapere quando e come occuparsi della sua manutenzione. Per renderla più sicura, per farla durare di più nel tempo, o semplicemente per renderla più confortevole.

 

Segnalato da: Alessio Mariani



Prua a Est

di Ernesto Tross

 

Ernesto Tross viaggiatore e sognatore, si costruito con le sue mani le barche su cui ha navigato per diciotto anni nell'Oceano Indiano, fra India, Malaysia e Indonesia... sempre verso Est": "Ogni volta che esco dal Tevere giro a sinistra", racconta Tross, verso Oriente, alla scoperta di quella che il navigatore definisce la culla di ogni civiltà e cultura. 

 

Segnalato da: Leonardo Rosi



Meteo e Strategia

di Jean Yves Bernot

 

Grazie a questo manuale, diportisti e regatanti potranno imparare a leggere ed interpretare correttamente i bollettini meteo,  individuare eventi meteorologici, prevederne l’evoluzione, e a utilizzare queste informazioni per elaborare rotte o strategia di regata.

 

 Segnalato da: Federico Lampredi



Il Vocabolario del Velista

di Giancarlo Basile

 

Il vocabolario del velista è un'opera di pregevole recupero del linguaggio marinaresco italiano. La lingua marinaresca anche come elemento di distinzione e di appartenenza per gli uomini di mare che parlando lo stesso linguaggio si sentono parte dello stesso mondo.

 

Segnalato da: Federico Lampredi



Prevedere il Tempo con Internet

di Mauro Giuliacci e al.

 

Ottimo manuale, pratico, semplice ed esauriente. Per appassionati di meteorologia o comunque per tutti. 

 

 

Segnalato da: Federico Lampredi