Chi siamo


Assovela Mareclub Firenze

Assovela è un'associazione sportiva libera che nasce a Firenze da appassionati del mare nel 1997. Per anni l'associazione ha rappresentato un punto di riferimento nel panorama fiorentino promuovendo attività formative e ricreative nell'ambito del mare e della navigazione a vela. In questa nuova fase, l'associazione vuole riproporre ed ampliare i temi che l'hanno resa protagonista e diventare nuovamente un'importante forma di aggregazione per giovani ed adulti con la passione del mare, spaziando dall'insegnamento alla organizzazione di eventi e uscite. L'associazione si propone anche di ricercare contatti e collaborazioni con altre associazioni o istituzioni sportive/culturali che condividano gli stessi principi ispiratori.

 

Obiettivo principale dell'associazione è la condivisione di esperienze e conoscenze per guidare i propri soci attraverso un percorso di apprendimento che coinvolga sia chi insegna sia chi ascolta. Assovela non è una scuola guida ne vuole sostituirsi ad esse. Attraverso sessioni di pratica di prima vela e agli approfondimenti teorici e pratici (ancoraggio e ormeggio, navigazione con cattivo tempo, navigazione d’altura, tecniche di regata etc.) vogliamo principalmente essere dei compagni di viaggio nel raggiungimento di quella consapevolezza e padronanza spesso riassunta nella parola “seamanship”.  Per raggiungere questo scopo l'Associazione si avvale di soci con competenze e professionalità multiple, sia lavorative sia amatoriali, con esperienze pluriennali nel comando di imbarcazioni da diporto e nell'insegnamento.

 

Tra le principali attività dell'associazione potrai trovare:

  • Organizzazione di serate di approfondimento su temi specifici legati alla navigazione a vela a livello amatoriale e sportivo
  • Weekend in mare o crociere di più giorni nel bellissimo arcipelago toscano nonché in altre località italiane e non  
  • Preparazione teorica e pratica alla conduzione di imbarcazione a vela inclusi meteorologia e tecniche di carteggio e navigazione
  • Promozione e conoscenza del territorio attraverso l'organizzazione di eventi collaterali anche in collaborazione con altre associazioni

Statuto Assovela Mareclub


Castaldi Simone

 

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua.  

 

 



Silvio Sferruzza

 

Ho sempre sentito una forte attrazione per il mare ed il fascino di andare sospinti dal solo vento. Mi sono avvicinato alla vela solo negli ultimi anni, con il deciso intento di recuperare il tempo perduto.  

 

 



Leonardo Rosi

 

Dalla prima vacanza più di 20 anni fa, mai smesso di andare per mare e salpare alla prima occasione.

Per me la vela rappresenta divertimento ed evasione, un modo di viaggiare lontano anche restando a poche miglia dalla costa. Tra i tanti insegnamenti del mare uno dei miei preferiti è, parafrasando un proverbio latino, "in navi veritas" ovvero in barca siamo tutti persone più vere!

 



Alessio (Paolo) Mariani

 

Oltre venti anni di passione ed esperienza nel comando di imbarcazioni, sempre pronto a condividere e trasmettere la stessa passione ai compagni di viaggio, come certamente ricorderanno alcuni soci della "prima" Assovela. Convinto sostenitore e promotore della "Grande Bellezza" del nostro territorio, alla passione per il mare aggiunge anche quella per il volo.



Cappelletti Fabio

 

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua.  

 

 



Mario Alfieri

 

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua.  

 

 



Bernardo Herd Smith

 

Amante del mare e della vela sin da piccolo, mi sono formato sulle derive e un piccolo cabinato da regata con il quale navigavo insieme agli amici al largo delle coste dell'Elba. Da quelle estati ho cercato di non perdere mai un'occasione per andare per mare. Nel 2019, grazie all'aiuto di Assovela, ho conseguito la patente nautica senza limiti dalla costa.

 

 



Federico Lampredi

 

Navigazione d’altura nel Mediterraneo e nei mari del Nord Europa, regate, regolazione delle vele e soste in rada sono le mie passioni. Promotore e divulgatore della crociera eno-gastronomica, ovvero avere sempre una cambusa debitamente rifornita e tanta voglia di divertirsi.

 

 



Michele Mara

 

La vela mi ha sempre accompagnato fin da bambino, dalle derive al windsurf e poi i cabinati, diventando una vera e propria passione. Patente senza limiti nel 2005, Yachtmaster Offshore e commercial endorsement nel 2009, ho navigato nel Solent, Bretagna, Normandia, Caraibi, Capo Verde e in gran parte del Mediterraneo.



Alessio Cannoni

 

Da sempre attratto dalla vela e dal mare, venti anni fa ho deciso di trasformare questa passione nel mio lavoro e nella mia vita. Ho navigato su ogni tipo di barca, dalle derive ai multiscafi fino ai maxi, sia in crociera sia regata, percorrendo gran parte del Mar Mediterraneo e Oceano Atlantico, trovandomi talvolta anche in situazioni piuttosto estreme, ma tornando sempre con la voglia di ripartire. Tra i soci fondatori della prima Assovela, sono entusiasta di tornare ad accompagnarvi in crociera o in regata e condividere quanto appreso sul mare, le barche e la vela in tutti questi anni.

 

 



Simone Maggi

 

Una vera passione per l'elemento che mi ha sempre attratto fin da piccolo ... il MARE!  Ancora oggi, andare a vela mi emoziona, mi fa sentire libero, leggero regalando momenti indimenticabili da condividere con amici e famiglia.

 



Luciana Cedrini

 

Nel mondo della nautica dal 1987, le barche e la vela rappresentano per me una passione diventata poi anche un lavoro. Non potrei vivere senza il mare e ancora oggi, dopo ore in ufficio, non disdegno chiudere la mia giornata fermandomi per qualche minuto e osservare il tramonto dal porto. 

 



Logo Assovela